CORSO APERTO A TUTTI
Una corretta alimentazione rappresenta un obiettivo di prevenzione primaria ampiamente descritto anche nel piano sanitario nazionale: Si parla infatti troppo poco di prevenzione, anche perché i semplici tentativi di carattere informativo, basati su consigli o sulla descrizione degli effetti gravi dei disturbi, non risultano essere una prevenzione efficace; fondamentale è la realizzazione di una buona armonia fra corpo, autostima e alimentazione.
Si è infatti visto che una buona conoscenza dei principi alimentari e del proprio corpo fin dall'infanzia, unita all'incremento dell'autostima e all'assunzione di comportamenti più salutari (attività fisica moderata etc.), sono in grado di ridurre sensibilmente la diffusione dei disturbi del comportamento alimentare e dell'obesità.
Alimentarsi in modo corretto promuove quindi uno stile di vita salutare e aumenta il benessere sociale psichico e fisico. Uno stile alimentare equilibrato è inoltre efficace per evitare la comparsa di numerose condizioni patologiche. La popolazione giovanile mostra un comportamento alimentare spesso inappropriato e assai caotico; ciò è in parte promosso da informazioni scarse e imprecise in merito all'alimentazione ed in parte legato ad una scarsa interpretazione dei propri stimoli corporei, come fame, appetito e sazietà.
Scopo ed obiettivi del progetto:
Lo scopo di un intervento preventivo ed informativo permette di iniziare precocemente una riflessione sull'alimentazione e sulla corporeità in una fascia di età ad elevato rischio.
Nell'ambito di un progetto di prevenzione è essenziale lavorare su:
Il mito della magrezza come ideale estetico, i falsi miti relativi all'alimentazione e alla forma fisica, l'importanza dell'immagine come mezzo di affermazione del sé sono argomenti centrali dell'intervento di prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare soprattutto con gli adolescenti allo scopo di limitare l'influenza dei mass media sulla popolazione giovanile.
Argomenti del corso:
Link utili
© 2025 Dott.ssa Lara Banchieri. Tutti i diritti riservati | Sito web by ZIP.ch SA | Protezione dei dati